domenica 13 ottobre 2019

Dal Vangelo Ottobre; Beato il grembo che ti ha portato! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio.

Gioite, giusti, nel Signore.

PREGHIERA DEL MATTINO
O Dio, Padre nostro, nella santissima Vergine Maria ci hai dato un modello di vita nella fede. Maria è beata perché ha creduto e ha avuto pienamente fede in te. Accettando con un cuore immacolato il tuo Verbo eterno, Maria l'ha concepito nel suo grembo verginale, e l'ha avvolto nel suo amore materno. Maria ha compreso meglio di tutti le parole pronunciate dal suo Figlio e le ha messe in pratica in modo perfetto. Per questo Maria gli è la più cara fra tutti gli esseri umani, in quanto serva di Dio che sa ascoltare e credere.

VANGELO
Beato il grembo che ti ha portato! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio.
+ Dal Vangelo secondo Luca 11,27-28
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!». Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».
Parola del Signore.


PREGHIERA DELLA SERA
Maria, Madre del Signore Gesù Cristo, tu hai sentito queste parole dalla bocca di santa Elisabetta: "Benedetta tu fra le donne". E il tuo Figlio ti benedice perché, come lui, tu hai ascoltato la parola di Dio e l'hai osservata durante tutta la tua vita. Per questo ti sei mostrata la migliore fra i suoi discepoli. Con gioia, ripeto le parole dell'angelo e di santa Elisabetta: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù...". Insegnami ad ascoltare le parole di Dio, che Cristo ha annunciato e aiutami a metterle in pratica durante tutta la mia vita.

Meditazione sul Vangelo di Lc 11,29-32
Giona e il segno.
Gesù Cristo è un mistero, è il mistero di Dio e non tutti possono riconoscerlo, solo coloro che hanno un cuore aperto e ben disposto. Gesù ha già attraversato molte città predicando, guarendo, compiendo segni. Tutta la sua attività è rivolta alla salvezza dell’uomo. Fa uso della sua capacità taumaturgica pe aiutare le folle a riconoscerlo come Messia, come il Figlio inviato dal Padre per salvare il mondo. Per questo Gesù replica a «questa generazione» che chiede un segno per poter credere in lui, ammonendola che non sarà concesso altro segno se non la sua stessa persona e la sua stessa vita. Oggi, accade anche a noi e ai nostri contemporanei di non riconoscere o di respingere il segno che è Gesù. Cristo è esigente e talvolta ci chiede di fare un salto nel vuoto cioè di credere in lui malgrado la  nostra “ottusità, di sperare contro ogni speranza, di amarlo al di sopra di tutto, perfino di noi stessi. Abituati alla falsa prudenza  di un mondo materialista e relativistico, chiediamo a Cristo un segno, per poter credere in lui e incontriamo il suo monito  chiaro e fermo: non vi sarà dato un altro segno se non quello  Giona. Il segno del cristiano è il segno della croce, è il paradosso del morire per avere la vita, del perdersi per trovarsi, il distaccarsi da tutto per possedere l’unica cosa necessaria. Lo comprese bene la grande riformatrice del Carmelo, santa Teresa di Gesù. Lei stessa ci riferisce nella sua Autobiografia come solamente per mezzo di una grazia Speciale il Signore le fece conoscere le terribili sofferenze che patì durante la flagellazione; e la Santa si valse di questo insegnamento per crescere nella virtù. Chiediamo al Signore, per intercessione di Santa Teresa di Gesù, la grazia di conoscere più intimamente Cristo ed essere disposti a dare la vita per amor suo.



Nel Nome di Dio” Pace & Bene 

Nessun commento:

Posta un commento

CIAO A TUTTI AMICI. BENVENUTI...❀🌷🌼🌷❀