Visualizzazione post con etichetta Vivremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vivremo. Mostra tutti i post

lunedì 14 ottobre 2019

Dal Vangelo Domenica Ottobre - Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero.


Lectio - Anno C
28.a di Tempo Ordinario S. Romolo; S. Chelidona; S. Venanzio
2Re Lc 17,11-19 
Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia.




PRIMA LETTURA
Tornato Naaman dall'uomo di Dio, confessò il Signore.
Dal secondo libro dei Re 2Re 5,14-17
In quei giorni, Naaman il comandante dell'esercito del re di Aram scese e si immerse nel Giordano sette volte, secondo la parola dell'uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne come il corpo di un ragazzo; egli era purificato dalla sua lebbra. Tornò con tutto il seguito da Eliseo l'uomo di Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: «Ecco, ora so che non c'è Dio su tutta la terra se non in Israele. Adesso accetta un dono dal tuo servo». Quello disse: «Per la vita del Signore, alla cui presenza io sto, non lo prenderò». L'altro insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò. Allora Naamàn disse: «Se è no, sia permesso almeno al tuo servo di caricare qui tanta terra quanta ne porta una coppia di muli, perché il tuo servo non intende compiere più un olocausto o un sacrificio ad altri dèi, ma solo al Signore».
Parola di Dio.

SECONDA LETTURA 
Se perseveriamo, con lui anche regneremo.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timoteo 2Tm 2,8-13
Figlio mio, ricòrdati di Gesù Cristo, risorto dai morti, discendente di Davide, come io annuncio nel mio Vangelo, per il quale soffro fino a portare le catene come un malfattore. Ma la parola di Dio non è incatenata! Perciò io sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto, perché anch'essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna. Questa parola è degna di fede: Se moriamo con lui, con lui anche vivremo; se perseveriamo, con lui anche regneremo; se lo rinneghiamo, lui pure ci rinnegherà; se siamo infedeli, lui rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.
Parola di Dio.


CANTO AL VANGELO (1Ts 5,18)
Alleluia, alleluia.
In ogni cosa rendete grazie:
questa infatti è volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi.
Alleluia.





VANGELO
Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero.
+ Dal Vangelo secondo Luca 17,11-19
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».
Parola del Signore


MEDITAZIONE
Cristo è presso di me: io gli sto vicino ed egli mi stringe. Io non avrei saputo amare il Signore se egli non mi avesse amato per primo. Chi può capire l'amore, se non colui che ama? Io stringo l'amato e la mia anima lo accoglie, ed io rimango là. Non sarò più uno straniero per lui, poiché non vi è odio nel Signore. Sono legato a lui come l'amante che ha trovato colei che ama. Poiché amo il Figlio, diventerò Figlio. Sì, chi aderisce a colui che non muore, non morirà. Colui che si compiace della vita, sarà a sua volta vivo. Tale è lo Spirito del Signore senza menzogna che insegna agli uomini a conoscere le sue vie... Ho creduto al Cristo del Signore, e ho visto che era il Signore-Cristo. Mi ha mostrato il suo segno, mi ha condotto nella sua luce. Per mezzo della sua parola, il Signore ha abbattuto il nemico, lo ha ridotto come foglia trascinata dal vento. Ho reso gloria all'Altissimo, poiché ha magnificato il suo servo, figlio della sua serva. Voi tutti, che avete sete, venite ad attingere alle fonti delle vive acque, poiché esse sono offerte a tutti: prendete la bevanda che disseta. Riposatevi presso la fontana del Signore; essa è bella e pura, mette l'anima in pace, poiché scaturisce dalle labbra stesse di Dio; trae il suo nome dal cuore del Signore. La fonte scorre, eterna e invisibile. Prima che essa apparisse nessuno l'aveva vista. Beati coloro che hanno bevuto a questa fonte, e che hanno ristorato la propria sete.
Odi di SALOMONE

Nel Nome di Dio” Pace & Bene